top of page

Ecco cosa abbiamo fatto per i bambini di ALYN nel 2024

Vogliamo condividere con voi il bilancio del 2024, un anno che, come ben sapete, è stato reso molto difficile dalla guerra, ma in cui l’Ospedale ALYN è riuscito a non far mai mancare il proprio impegno non solo verso i propri pazienti, ma anche a bambini, ragazzi e persino adulti che si sono trovati in situazioni molto difficili a causa dell’emergenza.

E, ancora una volta, la vostra generosità è stata preziosa così come la vostra amicizia che ci avete caldamente mostrato nelle celebrazioni dei 40 anni della nostra Associazione.

Questo aiuto si è trasformato in un risultato estremamente importante per ALYN e per i piccoli pazienti, a cui avete donato un passo in più verso la felicità.


Centro for Smart Technologies for Independent Living

Inaugurato nel dicembre 2024, il Centro permette ai pazienti di ALYN (ma anche ai militari dell’IDF feriti in combattimento) di completare la riabilitazione prendendo confidenza con i gesti quotidiani della casa e del lavoro. La raccolta fondi degli Amici di ALYN è stata un successo, completando così il lascito testamentario della Signora Krebs z”l: la cifra necessaria di € 40.000 è stata abbondantemente superata, consentendo di destinarne la parte eccedente al supporto delle attività del Centro.


Un futuro su misura, l’innovazione di PELE per bambini e soldati

La nostra campagna di Chanuccà a favore di PELE, il dipartimento di ALYN in cui vengono create soluzioni ad hoc per i pazienti in riabilitazione (ben 195 nel 2024), ha permesso di mettere questa innovazione a favore di bisogni specifici di bambini, ma anche di soldati feriti al fronte. Grazie a voi sono stati sviluppati oggetti che miglioreranno la vita di queste persone.





Le nostre campagne


Un tuffo con ALYN, Un pranzo per tutti, Dona un Respiro

Pur cominciate in tempi diversi queste campagne sono proseguite anche nel 2024 (e sono al centro anche del nostro progetto Nuota, Mangia, Respira che continua nel 2025 fino al prossimo Pesach). Si tratta di interventi destinati a sostenere le sedute di idroterapia, i programmi di riabilitazione alimentare e l’acquisto di respiratori portatili: apparecchi estremamente sofisticati che permettono a un bambino o a un ragazzo che non può respirare autonomamente di poter vivere a casa con i propri genitori, andare a scuola e persino giocare.


Le donazioni: tante occasioni per distribuire felicità

La maggior parte delle donazioni che ci sono arrivate nel 2024 destinate ad ALYN sono collegate a momenti felici della vita dei donatori: Bar/Bat Mitzvà, matrimoni, compleanni... in cui si rinuncia a un regalo comune per condividere la propria gioia con quella dei bambini di ALYN che, grazie a questo gesto, potranno continuare le loro cure. Un gesto che viene ricordato da certificati personalizzati inviati a tutti coloro che hanno partecipato alla raccolta fondi.


Un’altra fonte importante degli aiuti nell’anno passato è stata quella dei lasciti. Un punto fermo nella storia degli Amici di ALYN, come testimoniano le tante targhe nell’ospedale dedicate agli Italiani, in prima fila in questa modalità che ci permette di lasciare un segno concreto del nostro passaggio sulla Terra.


Ecco cosa è possibile fare con il vostro contributo:


  • Creazione del Centro for Smart Technologies

  • Contributo allo sviluppo di 195 tecniche e strumenti nel laboratorio di PELE 

  • 200 sedute di terapia dell’alimentazione

  • 1 anno di idroterapia per 10 bambini

  • Acquisto di 1 respiratore portatile destinato a un piccolo paziente che non può respirare autonomamente.


Continuate a donare

L’impegno è tanto, ma purtroppo non è mai abbastanza. Sempre più bambini arrivano da tutto il mondo nell’ospedale di Gerusalemme e sempre di più hanno bisogno del vostro aiuto.


Donate, entrate a far parte degli Amici di ALYN e fate conoscere l’impegno di ALYN a tutti.


La sofferenza non si prende mai una pausa e non possiamo prendercela neanche noi.





 

 

 

 
 
bottom of page