Dal 1984 a fianco di ALYN Hospital
Vincere sfide impossibili
Sono 3.200 ogni anno i bambini e gli adolescenti che ALYN Hospital aiuta a ritrovare la propria vita. Un processo che per la maggior parte di loro non è semplice: alcune patologie o traumi subiti richiedono anni per essere superati attraverso cure o terapie, seguite con costanza e dedizione da parte di medici, terapisti, tecnici, e dalla stessa famiglia del ragazzo che viene coinvolta sempre il più possibile.
Altre volte il personale di ALYN ha a che fare con patologie invalidanti in modo permanente, che non potranno mai essere curate o addirittura potranno solo peggiorare, come le malattie neurodegenerative progressive. La sfida, in questo caso, è di far condurre ai bambini e agli adolescenti una vita il più possibile normale, superando quello che sembra insuperabile. Si scopre così che anche dipendendo da un respiratore artificiale si può infatti vivere, studiare, persino giocare ed essere creativi.
Grazie all’aiuto del mondo
Dietro ogni sorriso ritrovato, dietro ad ognuna delle storie di ALYN, ci sono centinaia di persone e un grande sforzo tecnologico che vede impegnate ricerca, laboratori e apparecchiature all’avanguardia spesso create appositamente per un singolo paziente. Uno sforzo che ALYN Hospital non può certamente sostenere con le proprie forze.
ALYN può contare però su un rete mondiale di Amici, impegnati nel far conoscere il lavoro dell’Ospedale di Gerusalemme e nel raccogliere fondi perché l'attività prosegua mantenendo lo straordinario livello di eccellenza di questa struttura. Ci sono Amici di ALYN negli USA, Canada, Gran Bretagna (con anche una sezione scozzese), Francia, Olanda, Svezia, Svizzera e… Italia.
…e dell’Italia
Gli “Amici di ALYN”, italiani nascono nel 1984 grazie all'impegno Luciana Bassi Sullam che ha presieduto l'Associazione sino alla sua scomparsa, nel 2004.
In 40 anni di attività gli Amici di ALYN hanno sostenuto l’ospedale promuovendo moltissime campagne internazionali e organizzando iniziative e manifestazioni nel nostro paese. Tra le tante citiamo le diverse edizioni di “Una serata per ALYN Hospital” che per diversi anni ha riunito a teatro tutti i sostenitori dell'Associazione.
Amici di ALYN oggi conta oltre 500 soci in tutta Italia ed è presieduta da Piergiorgio Segre. Nel 2020 nonostante la pandemia ha raccolto più di 100.000 Euro per l’ospedale.
L’Associazione Amici di ALYN nel 2022 è diventata ODV, Organizzazione di Volontariato

