top of page

I risultati del 2024 di ALYN Hospital: in quei numeri c’è un po’ d’Italia.

ALYN HOSPITAL ha diffuso in questi giorno il report riassuntivo di tutte le attività svolte nel 2024, dati e cifre che ci rendono particolarmente orgogliosi visto che al loro interno c’è anche un pezzettino di Italia. Gli Amici di ALYN, come potete vedere anche dal nostro report, hanno fatto la loro parte nel sostenere questo sforzo enorme in un anno fortemente condizionato dalla guerra. Sono stati parte degli 8.700 donatori da tutto il mondo che hanno fatto la differenza.


Ma veniamo ai dati più significativi che trovate nel documento arrivato da Israele che pubblichiamo integralmente.


Nel 2024 l’Ospedale ha curato oltre 3.500 pazienti: bambini, adolescenti, ma anche soldati feriti. Una cifra che comprende anche molte persone che sono state evacuate dal Sud e dal Nord di Israele sotto attacco e che necessitavano di assistenza specifica.  


Il lavoro è stato enorme: ad esempio sono stati fornite 26.343 sessioni di Psicoterapia 15.214 sessioni di terapia occupazionale, 10.822 di terapia del linguaggio e 6.627 sessioni di lavoro con psicologi e assistenti sociali. Particolarmente significativo che ALYN abbia dovuto occuparsi di 20 bambini affetti da traumi conseguenti alla guerra.



Il Report mette in evidenza anche il notevole sforzo nel settore delle innovazioni: PELE, la divisione tecnologica di ALYN, ha sviluppato ben 195 progetti per bambini e soldati feriti, e ALYNnovation ha varato ben 16  startups. Infine, l’Ospedale che oggi conta circa 500 addetti, ha lavorato anche sulle proprie strutture rinnovando e ristrutturando circa 2000 metri quadri delle proprie strutture. Tra questi c’è anche il Centro for Smart Technologies for Independent Living realizzato grazie al contributo degli Amici di ALYN.

 
 
bottom of page